Paddock da 600 mq l'uno provvisti di capannine, abbeveratoi (vasche da bagno recuperate) e mangiatoie per il fieno.
Per il recinto elettrificato di perimetro sono stati utilizzati pali in legno di castagno e cavo equiwire, che assicurano stabilità anche sotto l'azione di forti agenti atmosferici.
Il fondo calpestabile risulta compatto a scheltro prevalente e quindi ottimo drenante anche nel caso di precipitazioni abbondanti. Tale terreno risulta essere ottimo per cavalli privi di ferratura. L'interno delle capannine non è in cemento ma bensì formato da due strati, uno inferiore in ciottoli di fiume per migliorare il drenaggio e uno superiore in terra battuta.
Il foraggio somministrato è composto da fieni derivanti da diversi prati polifiti della zona e viene lasciato a disposizione degli animali 24 ore su 24. La dieta viene integrata con diverse granelle (mais intero,orzo schiacciato, avena intera e schiacciata), in base al tipo e alla frequenza del lavoro svolto da ogni singolo cavallo.
Si ricorda che sono ammessi solo cavalli di soci in regola con l'iscrizione annuale.